Dopo anni di lavoro di progettazione e design, l’Osservatorio Ska (Skao) ha finalmente dato il via libera all’inizio della costruzione delle antenne in Australia e Sudafrica. Ska-Low e Ska-Mid saranno le due reti di radiotelescopi più grandi e complesse mai costruite. L’annuncio di oggi segna un nuovo capitolo nella storia del progetto Ska, dopo che l’Osservatorio è nato ufficialmente come organizzazione intergovernativa lo scorso 15 gennaio 2021. La data di inizio costruzione è formalmente fissata al primo luglio 2021, mentre la piena operatività dei due radiotelescopi è prevista entro il 2030.
Immagine composita che combina la rappresentazione artistica delle future antenne Ska in Sudafrica e in Australia con la fotografia di quelle già esistenti del precursore MeerKat sudafricano e della stazione prototipo Aavs2.0 nell’Australia Occidentale. Crediti: Skao, Icrar, Sarao www.media.inaf.it/2021/06/29/progetto-ska-via-libera-alla-fase-di-costruzione/
Square Kilometre Array (SKA)
Esplorare l’Universo con la rete di radiotelescopi più grande del mondo