
Vasilij Grossman, Stalingrado
«Lo spettacolo era tremendo, ma ancor più tremenda era la morte negli occhi di un esserino di sei anni schiacciato da una trave di ferro. Perché se esiste una forza capace di risollevare dalla polvere di città enormi, non c’è forza al mondo in grado di risollevare le palpebre dagli occhi di un bambino morto»

Letteratura. Nella Stalingrado di Grossman troviamo l’orrore di ogni guerra
Lisa Ginzburg giovedì 7 aprile 2022
Esce in traduzione italiana “Stalingrado”, prima parte del dittico compiuto da “Vita e destino”: l’angoscia e l’incredula pena che le sue pagine depositano in noi sono vicine a quelle che viviamo oggi …
www.avvenire.it/agora/pagine/tutte-le-guerre-nella-guerra-di-grossman
