
AZIONI CONCRETE
Diversi frasi di questo vangelo riportano ad azioni concretissime, umanissime di Gesù.
“gettate la rete” da indicazioni di pesca, di lavoro, concrete.
“Portatemi qualcosa da mangiare”, esprime i suoi bisogni di uomo.
Gesù è li con tutta la sua umanità che entra nella fatica e nei bisogni umani. E’ lì da Risorto, è li cercando ancora, nelle sue apparizioni post Resurrezione, di dare alla fatica ed ai bisogni umani una visione di speranza concreta.
La Speranza Cristiana non è uno sperare senza senso, uno sperare disperato.
La Speranza Cristiana è guardare al concreto modo di vivere e realizzare la speranza di Cristo: una vita spesa nella lotta al bene. La speranza si costruisce lottando per degli obiettivi.
La Speranza è Cristo stesso che ha ribaltato l’ordine naturale delle cose andando oltre la morte, superamento l’ostacolo della morte.
Cristo porta speranza concreta nella fatica e nei bisogni umani perchè sappiamo puntare avanti, desiderare meglio, desiderare di più e faticare, rendere la speranza un percorso costruito, amato, con fatica.
UNA PESCA CHE CAMBIA
AZIONI CONCRETE
“gettate la rete” da indicazioni di pesca, di lavoro, concrete.
“Portatemi qualcosa da mangiare”, esprime i suoi bisogni di uomo.
Vedi …
#01Maggio2022 – SPERANZA E AMORE CONCRETO – (3a di Pasqua/C)