
«Gennaio, ha in coda, come tutti i mesi, il kanji di tsuki 月, la luna, e in testa quello di mutsu 睦, dall’aggettivo mutsumajii che indica l’armonia nei rapporti interpersonali, la serenità di una coppia, l’accordo all’interno di una famiglia, un’affettuosa relazione tra amici.
Tuttavia, proprio come capita ai bimbi e agli animali, gennaio possiede moltissimi soprannomi. Ci sono 陽春, che fa riferimento alla gaiezza della primavera, al calore e alla luce che inonda la terra, e 祝月 , ovvero «il mese della festa, dei festeggiamenti»; 初空月 , che significa letteralmente «il mese del primo cielo», e 霞初月 , «il mese della prima nebbia». E poi 早緑月 , ovvero «il mese del verde delle prime foglioline e delle giovani erbe», e 暮新月 , «il mese del crepuscolo nuovo». Infine, 端月 , «il mese da cui prende origine tutto».
🎐 da «Tōkyō tutto l’anno» Einaudi editore con illustrazioni di Igort~
Vedi anche :Laura Imai Messina

