
“Se un individuo ha un centro, tutte le impressioni provenienti dall’esterno trovano in quel centro un punto fermo (devono fermarsi lì). Chi non ha centro ed è insicuro, a ogni nuova impressione perde l’equilibrio e diventa sempre più insicuro, mentre ogni nuova impressione rende sempre più stabile il centro del primo.
Chi riposa in se stesso non tiene conto del tempo. Una vera maturazione non può tener conto del tempo.”
(Lettere – Amsterdam, 25 gennaio 1942) Etty Hillesum



Gianmaria Testa – Men At Work (Full Album) 2012
"Mi piace""Mi piace"
Intervista Umberto Eco – Lezione di Semiotica (RAI 1974)
Un’attualissima “lezione televisiva” di Umberto Eco, andata in onda il 16 giugno 1974 nell’ambito della rubrica culturale “Settimo giorno”, curata dagli scrittori Francesca Sanvitale ed Enzo Siciliano con il contributo di nomi del calibro di Tullio De Mauro. In questa puntata dedicata appunto a “Il mondo dei segni” Eco si cimenta in una magistrale opera di divulgazione della semiotica, disciplina allora in pieno sviluppo in Italia anche grazie al contributo del grande intellettuale, che proprio in quegli anni ne aveva iniziato l’insegnamento all’Università di Bologna. Ad arricchire la trasmissione, gli interventi di studiosi quali Roman Jakobson e Roland Barthes e di letterati come Franco Fortini e Alberto Arbasino.
"Mi piace"Piace a 1 persona