Una storia è finita, ma non è finita la storia. In ascolto dei profeti in un tempo che ci cambia.
ROMENA IN DIRETTA “UN NUOVO GIORNO”: LUIGINO BRUNIvenerdì 5 marzo la prima serata online
Comè possiamo accendere una luce in questa oscurità? E’ questo l’interrogativo di fondo da cui nasce il percorso di incontri che inizia stasera, venerdì 5 marzo, ore 21, sul canale Youtube di Romena, a questo link:. E’ passato un anno dall’inizio della pandemia, e forse ora stiamo vivendo il momento più difficile, per la stanchezza, per le sofferenze di tante persone, perchè, soprattutto, non intravediamo l’uscita da questo tunnel. Abbiamo individuato quattro testimoni speciali, quattro grandi amici di Romena, Luigino Bruni, Ermes Ronchi, Antonietta Potente e Lidia Maggi per provare a dipanare la mattasa di questo tempo, per regalarci intuizioni preziose capaci di alimentare il presente e di farci aprire una prima fessura di orizzonte.
Si comincia stasera con Luigino Bruni. Luigino è un economista, un appassionato cultore della Bibbia, ed è soprattutto un acuto e stimolante osservatore del presente. Il titolo della serata è: “Una storia…
View original post 17 altre parole
In ascolto della vita. Profezia di focaccia d’uva
https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/bruni-in-ascolto-della-vita-11
"Mi piace""Mi piace"
http://www.santercolano.org/it/Cap.-I—L'azione-della-parola-di-Dio-nella-storia.html
I – L’AZIONE DELLA PAROLA DI DIO NELLA STORIA
"Mi piace""Mi piace"
[Berlino, Prinz-Albrecht-Straße]
19 dicembre 1944
Da forze buone avvolto in modo fedele e silenzioso
protetto e miracolosamente confidente
voglio queste giornate vivere con voi
ed entrare con voi nel nuovo anno.
Quello vecchio vuol tormentare ancora il nostro cuore
ancora ci opprime il duro peso dei miseri giorni:
oh, Signore, dona alle nostre anime impaurite
la salvezza, per cui ci hai creati.
E porgi tu il calice pesante, quello amaro
della sofferenza, pieno fino all’orlo estremo
e così noi lo prendiam da te, grati, senza tremare
dalla mano tua, buona e amata.
Ma certo: vuoi donarci ancora gioia,
per questo mondo e per il chiarore del suo sole
allora il passato vogliamo ripensare
e così l’intera vita nostra ti appartiene.
Oggi fa ardere calde e chiare le candele
che hai trasportato tu alla nostra oscurità;
conducici, se si può, di nuovo insieme.
È ciò che noi sappiamo: arde di luce la notte tua.
Quando su noi discende il silenzio profondo
oh, lascia che udiamo quel timbro pieno
del mondo, che invisibile s’estende intorno a noi,
di tutti i figli tuoi canto alto di lode.
Da forze buone, miracolosamente accolti,
qualunque cosa accada, attendiamo confidenti.
Dio è con noi alla sera e al mattino,
e stanne certa, in ogni nuovo giorno.
Tratto da: Dietrich Bonhoeffer, Poesie, a cura di A. Melloni, Qiqajon, Magnano 1999.
"Mi piace""Mi piace"