Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia…
Los Angeles, 2019: il futuro di Blade Runner e il nostro presente
L’avvenire distopico immaginato da Ridley Scott nel 1982 è arrivato ma niente replicanti, per il momento
diFederico Cella e Marina Pierri
Il futuro di Blade Runner è qui (o quasi)
Il 2019 è l’anno diBlade Runner, la pellicola iconica di Ridley Scott del 1982 nella quale il regista immaginava – con molte differenze – il futuro allucinato diMa gli androidi sognano pecore elettriche?diPhilip K. Dick(originariamente ambientato a San Francisco nel 1992, data troppo «vicina» ai tempi della produzione del film). Ed eccoci qui. A distanza ditrentasette anni, quasi nulla di quanto meticolosamente pensato dal cineasta appare datato, anzi: la città in cui si muovono il cacciatore di androidi Rick Deckard e i replicanti quali Pris Stratton o Roy Batty resta uno straordinario incubo retro-futuristico capace di sostenere il test del…
View original post 470 altre parole